Stufa a piro-gassificazione
Un calore
Naturale e silenzioso
Cos’è il cippatino?
Si tratta di piccole scaglie di legna di filiera corta essiccate e vagliate
Dove lo trovo?
Il legno proviene dalla Lucchesia e viene trasformato e confezionato presso la Fabbrica del Cippatino di Sesto di Moriano, a Lucca.
Che differenza c’è con il pellet?
15 kg di cippatino producono praticamente lo stesso calore di 15 kg di pellet, hanno le stesse emissioni e rilasciano le stesse ceneri… sono un po' più ingombranti del pellet ma costano molto meno!

Prodotta solo su ordine e su misura.
Puoi venire da noi a vedere i nostri modelli
a Lucca o Villa Basilica. Contattaci!
Dalla magia del bosco,
la stufa a piro-gassificazione.
Bella, ecologica ed economica:
dal nostro territorio per il vostro benessere
Alimentata dal cippatino di filiera corta, proveniente dai lavori di manutenzione dei boschi della Lucchesia, la stufa in refrattario a pirogassificazione viene prodotta a Lucca, dalla collaborazione tra il Consorzio dei produttori del Cippatino, l’artigiano di stufe d'arte Axel Berberich e la Cooperativa Sociale Pozzuolo.
La stufa è un prodotto unico nel suo genere e raccoglie su di sé una serie di elementi caratterizzanti