Stufa a piro-gassificazione

Un calore

Naturale e silenzioso

Cos’è il cippatino?

Si tratta di piccole scaglie di legna di filiera corta essiccate e vagliate

Dove lo trovo?

Il legno proviene dalla Lucchesia e viene trasformato e confezionato presso la Fabbrica del Cippatino di Sesto di Moriano, a Lucca.

Che differenza c’è con il pellet?

15 kg di cippatino producono praticamente lo stesso calore di 15 kg di pellet, hanno le stesse emissioni e rilasciano le stesse ceneri… sono un po' più ingombranti del pellet ma costano molto meno!


Prodotta solo su ordine e su misura.

Puoi venire da noi a vedere i nostri modelli

a Lucca o Villa Basilica. Contattaci!



contatti

Dalla magia del bosco,

la stufa a piro-gassificazione.


Bella, ecologica ed economica:
dal nostro territorio per il vostro benessere


Alimentata dal cippatino di filiera corta, proveniente dai lavori di manutenzione dei boschi della Lucchesia, la stufa in refrattario a pirogassificazione viene prodotta a Lucca, dalla collaborazione tra il Consorzio dei produttori del Cippatino, l’artigiano di stufe d'arte Axel Berberich e la Cooperativa Sociale Pozzuolo.

La stufa è un prodotto unico nel suo genere e raccoglie su di sé una serie di elementi caratterizzanti


È bella viene realizzata su misura adattandosi all’ambiente e al contesto, nel rispetto dello stile e dell’arredamento


01

01

È bella viene realizzata su misura adattandosi all’ambiente e al contesto, nel rispetto dello stile e dell’arredamento


È ecologica perché consuma i residui di lavorazione della legna locale, essiccati e vagliati, e produce pochissimo particolato, come se fosse metano, grazie all'innovativo sistema di piro gassificazione.



02

02

È ecologica perché consuma i residui di lavorazione della legna locale, essiccati e vagliati, e produce pochissimo particolato, come se fosse metano, grazie all'innovativo sistema di piro gassificazione.


È economica ha un costo accessibile e consuma poco cippatino:

  • il suo processo di combustione ha una resa straordinaria
  • accumula il calore e lo rilascia anche dopo che la combustione è terminata
  • non necessità di corrente elettrica ed ha bisogno di pochissima manutenzione

Il cippatino è molto più convenente del pellet.

03

03

È economica ha un costo accessibile e consuma poco cippatino:

  • il suo processo di combustione ha una resa straordinaria
  • accumula il calore e lo rilascia anche dopo che la combustione è terminata
  • non necessità di corrente elettrica ed ha bisogno di pochissima manutenzione

Il cippatino è molto più convenente del pellet.

È locale viene prodotta a Lucca e alimentata con il cippatino di filiera corta. Dietro questo prodotto ci sono dei valori sociali: tutela dell’ambiente, lavoro, inserimenti lavorativi, inclusione sociale, territorio



04

04

È locale viene prodotta a Lucca e alimentata con il cippatino di filiera corta. Dietro questo prodotto ci sono dei valori sociali: tutela dell’ambiente, lavoro, inserimenti lavorativi, inclusione sociale, territorio



05

È salutare non fa rumore, non butta aria nell’ambiente, funziona per irraggiamento: scalda come il sole, producendo un calore armonico e naturale, particolarmente adatto per le persone sedentarie-



È salutare non fa rumore, non butta aria nell’ambiente, funziona per irraggiamento: scalda come il sole, producendo un calore armonico e naturale, particolarmente adatto per le persone sedentarie-



05